dichiarazioni esistenziali [1] Non ricordo esattamente quanti anni avessi quando ho letto quel capolavoro di Jack London che è Zanna Bianca, White Fang. Jack London è uno scrittore grandissimo, che solo il miserrimo provincialismo italiano è riuscito a far passare per decenni per uno scrittore per “ragazzi”. In questo modo legittimando il parto di obbrobriose…
Corsicana per due
giorno.00 Ad Ajaccio il traghetto da Porto Torres arriva con un ritardo che minaccia di essere decisivo per la mia notte. Dal porto ho spiccioli di minuti per raggiungere il campeggio, prima che la finestra del check-in chiuda. Se non riesco, tutti i piani saltano. Mi spolmono come in una cronoscalata per non perdere quella…
Una notte in Catalogna
7 giorni in 700 km. O viceversa. Quando il sole non è più molto lontano dall’orizzonte, il cicloviaggiatore entra in modalità “ricerca di luogo sicuro per la notte”. E si trasforma in un cane da tartufo. In un pointer che stana la sua pernice. E allora capita che che pedalando lungo una quasi-autostrada, la N-340…
Plastica in Paradiso
arrivo Approdo a Cala su Puntellu nel pieno pomeriggio di un caldo giorno di Agosto. Il cielo, terso ormai da settimane, si specchia sull’acqua in un rimando infinito di azzurro. Il giorno di pagaiata è stato intenso: sono partito da Porto Ferro di primo mattino diretto verso nord, lasciandomi alle spalle l’Argentiera, Porto Palmas, Capo…
Against Beached Plastic
I land on Cala su Puntellu in mid afternoon. The paddling day was intense. I left from Porto Ferro at early morning headed North, leaving behind Argentiera Porto Palmas Capo Mannu …and 16 nautical miles, almost 30 km.We are in Sardinia along the North-West coast, between Alghero and the island of Asinara. I’m bewitched by…
Dalla Nurra agli Appennini
C’è qualcosa di poco chiaro che in un dato momento, non senza preavviso ma attraverso segnali non univoci, ci porta fino alla soglia di una inevitabile partenza. Al riconoscimento della sua ineluttabilità. È come quando un archeologo ritrova una alla volta le tessere di un mosaico e inizia a stenderle su un piano. Il disvelamento…
L’altro processo
Un amico una volta mi disse: le stesse cose, ritornano. E io ci credetti, con quello slancio giovanile delle idee, quella professione immediata di fede, quella lontananza apodittica da ogni dubbio… in breve: con quella completa ignoranza in cui consiste la meravigliosa età dell’oro dell’adolescenza. Quella sì, destinata a non tornare, a dispetto dell’assunto. Qui,…
Un kayak si aggira…
Un kayak vagabondo e il suo Capitano lungo le coste del Nord Sardegna Scrivere il racconto di un viaggio in kayak non è facile. O meglio: non è facile farlo in modo da costringere il lettore a stare incollato allo scorrere dei segni neri sullo sfondo bianco. Non lo è perché non si incontrano altri…
Che blog è questo?
Questo è un blog dedicato al Viaggio. Al senso – intuito, cercato, realizzato; oppure mancato, evitato, negato – che il Viaggio porta o non porta con sé. Che ne siamo consapevoli o no, che lo riconosciamo o no.Non aspettatevi un sito pieno di consigli sugli itinerari migliori, sulle curiosità gastronomiche dei luoghi, sugli alberghi, ostelli,…
What is this blog about?
This blog is about Travel. About the sense – perceived, searched, realized; or rather missed, avoided, denied – which Travel carries with it. No matter if we are aware of that or not. No matter if we acknowledge it or not. Do not expect a website full of advice about the best routes, about food…
Cycling Corsica
day.00 I disembark in Ajaccio after the crossing of the stretch of sea between Sardinia and Corsica, the two dizygotic twin islands of Mediterranean Sea.I’m late. A late that threatens to be lethal for my night sleep. Cycling from harbor I have a few minutes left before the camping closing time. If I don’t get…
Kayaking North Sardinia
Adventure begins at the sandy north-sardinian seaboard